neo-Eubios 55 // Marzo 2016

Editoriale.
L’approccio delle reti di imprese per l’efficientamento energetico dell’edilizia esistente.
Le prestazioni dei materiali resilienti.
Le simulazioni igrotermiche dinamiche. Possibili applicazioni nella pratica edilizia.
Acusmonium Sator all’Auditorium San Fedele. Proiezioni sonore per un ascolto immersivo a più dimensioni.
Misura del livello di calpestio in opera. Confronto fra Norme ISO 140-7: 1998, ISO 140-14: 2004 e ISO 16283-2: 2015.
Efficienza energetica e comfort acustico degli edifici. Differenze e analogie nella verifica delle prestazioni di legge.
Isolamento acustico al rumore da calpestio: il contributo dei sistemi a secco.
Le nuove regole del gioco per l’edilizia. Efficienza energetica dopo il DM 26/06/2015.
Ventilazione meccanica controllata nelle residenze: quali possibilità per gli sgravi fiscali?
Novità normativa in materia di efficienza energetica degli edifici.
L’efficienza e la durabilità dei sistemi a cappotto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...